top of page

Cosa chiedere al chirurgo

 

Spesso la difficoltà maggiore per il paziente è capire le informazioni fornite dal medico.
Per questo  utilizzo un linguaggio il più possibile chiaro e di semplice comprensione. Non è infrequente che una patologia ortopedica possa essere trattata con diverse modalità: la mia premura è presentare le varie possibilità terapeutiche a oggi disponibili e motivare le mie preferenze.

Consiglio di prepararsi alla visita dello specialista di fiducia già con una serie di domande.

Il paziente non deve mai avere timore di chiedere approfondimenti o chiarimenti. 

Le domande da non dimenticare

1.Quali esami da eseguire e perchè

2.Quale trattamento è necessario o consigliato, quali alternative esistono

3.In caso di intervento chirurgico quali possibilità ci sono, quali sono quelle utilizzate dal chirurgo e per quale motivo, quali sono le probabilità di successo e le possibili complicanze e come eventualmente affrontarle

4. Quanto tempo è necessario per raggiungere il risultato

5.Cosa succede se non si effettua il trattamento

6. Cosa può essere utile nella vita quotidiana per migliorare la propria condizione clinica 

telemedicina header 1500 px.jpg
bottom of page